Una pubblica amministrazione digitale, efficiente e vicina al cittadino. Riflessioni per un percorso di change management nel mondo pubblico.
La nuova riforma della PA, contenuta nella legge 124 dell’Agosto 2015, meglio conosciuta come Legge Madia, è un provvedimento che prevede una serie di importanti Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. Sono in gioco molti temi tra cui riorganizzazione dell’amministrazione centrale e periferica, digitalizzazione e semplificazione dei procedimenti amministrativi, nuove regole per il personale e la dirigenza.
II nuovo ciclo porta un segno di novità rispetto al passato, attraverso lo sforzo di adeguare in modo strutturale il sistema delle PA, nel suo perimetro, nell’organizzazione, nelle risorse gestite, nei processi di funzionamento, rispetto alla situazione socio-economica del paese e rispetto alle esigenze di cittadini e imprese.
Se l’obiettivo ambizioso dei riformatori è cambiare il volto dell’amministrazione pubblica e migliorare la relazione con i cittadini e le imprese, occorre affrontare i problemi in ottica di change management, attivando risorse a sostegno dei processi di cambiamento; digitalizzazione e tecnologie sono al centro dell’attenzione, ma bisogna anche curare l’attivazione di ‘agenti del cambiamento’ adeguatamente professionalizzati.

La tavola rotonda intende approfondire alcuni nodi critici del processo in corso, quali:

– la progettualità organizzativa collegata alla digitalizzazione dei processi e all’innovazione tecnologica;
– Il processo di costruzione di amministrazioni trasparenti;
– Il superamento dello stallo nella misurazione delle performance;
– l’innovazione nella formazione rivolta allo sviluppo delle competenze;
– la gestione del personale in tempi di organici e salari bloccati.

IL TARGET
L’evento è rivolto a: Dirigenti e funzionari delle Amministrazioni pubbliche (centrali, regionali e locali), Manager di società a partecipazione pubblica.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Responsabile organizzativo del progetto: Giulia Fortunato – Account eventi – giulia.fortunato@este.it – Tel: 02.91434400 – Diretto: 02.91434416 – Fax: 02.91434424

Per informazioni sulle modalità di sponsorizzazione: Andrea Vago – Coordinatore commerciale – andrea.vago@este.it – Tel: 02.91434400 – Diretto: 02.91434406 – Fax: 02.91434424